Rego Park
Il romanzo narra la storia di un amore e di un senso perduto per sempre. I due protagonisti, Ellie e Liam, provano a vivere la loro nuova esistenza: sottraggono ricordi dolorosi alle proprie vite precedenti, creano una nuova esaltante sfida e si illudono di ritrovare, insieme, se stessi. Rinascere, ovunque si trovino, diviene possibile solo rimuovendo i fantasmi che li accompagnano e rinunciando alla fedeltà verso ciò in cui credevano prima, ciò che li rappresentava agli occhi del mondo.
Corrado Passi accompagna il lettore nei complessi meccanismi psicologici in cui si resta imbrigliati nei momenti di sofferenza e di crisi, davanti ai bivi nei quali la coscienza si smarrisce. Ed il percorso interiore dei personaggi è narrato in modo avvincente e mai banale, con un ritmo veloce e sostenuto, avvalendosi di un linguaggio asciutto ed elegante, a tratti poetico. Le descrizioni dei luoghi teatro delle vicende esistenziali dei due – Cape Town, il deserto afghano e iracheno, New York, l’oceano – mai puramente esornative, hanno il merito di aprire l’orizzonte immaginativo del lettore e di favorire la sua immedesimazione nei personaggi.